Attività OTTOBRE 2023

CALENDARIO FORMATIVO OTTOBRE 2023
CALENDARIO FORMATIVO OTTOBRE 2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – il 20 settembre 2023 – il Decreto Ministeriale del 7 Agosto 2023 (in allegato) che regolamenta i casi di esenzione dall’obbligo della nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo…
Il Regolamento n. UE 2020/1149, che modifica il Regolamento REACH (CE n. 1907/2006), impone delle restrizioni sia sull’immissione sul mercato sia sull’utilizzo dei diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso. I diisocianati sono un gruppo di composti chimici presenti,…
La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in vigore il 15 A partire da tale data le aziende potranno generare dalla loro scrivania telematica dell’Albo Gestori Ambientali un QR-Code da…
Ognuno di noi deve fare la propria parte Percorso Sicurezza, perseguendo l’invito della Fondazione LHS, lancia la campagna di comunicazione e sensibilizzazione diffusa “Obiettivo 18” che, simbolicamente, vuole aggiungere all’interno dell’Agenda 2030, per lo sviluppo sostenibile, un diciottesimo obiettivo focalizzato…
Un altro anno ricco di iniziative Benvenuto 2023 e benvenuto al Calendario dei percorsi formativi 2023 di Percorso Sicurezza! Anche l’anno 2023 si prospetta un anno ricco di iniziative e di percorsi formativi sempre all’insegna della flessibilità ed alta specializzazione. Gli…
È scaduto il 31 dicembre 2022, il periodo transitorio durante il quale le SDS conformi al Regolamento UE 2015/830, potevano continuare ad essere fornite senza dover obbligatoriamente adeguarsi al Regolamento UE 2020/878, fatto salvo l’obbligo di aggiornamento delle SDS conformemente…
Allacciati alla vita! Il 7° Poster di Percorso Sicurezza è dedicato ad una delle cattive abitudini comportamentali più usuali commesse dai lavoratori: il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza per la conduzione di un carrello sollevatore. Uno degli incidenti più diffusi che…
Per tutti gli speditori di merci e rifiuti pericolosi entro il 31/12/2022 Ogni Impresa, la cui attività comporti la spedizione o il trasporto di merci pericolose, oppure operazioni connesse di imballaggio, di carico, di riempimento o di scarico deve nominare…
Un’opportunità aziendale Il modello OT23 riguarda lo sconto dei premi assicurativi per gli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. Ogni anno, il Datore di lavoro che ha messo in atto interventi migliorativi della salute e sicurezza sul…