modelli organizzativi
e certificazioni

policy whistleblowing
Modulo segnalazione whistleblowing
informativa whistleblowing

Percorso Sicurezza srl Società Benefit, pur non essendo obbligata da alcun riferimento legislativo, ha avviato il percorso di implementazione del Modello Organizzativo e di Gestione per diverse principali ragioni:

  • Maggior controllo / consapevolezza sui processi interni al rischio reato presupposto;
  • Aumento del livello reputazionale della Società;
  • Dimostrazione, verso il proprio mercato di riferimento, dell’importanza dell’applicazione di un MOG 231 nella propria rispettiva Organizzazione;
  • Nuove occasioni di business;
  • Esimenza alle sanzioni previste dal D.Lgs. 231/01 e risparmio delle eventuali spese legali derivanti dal processo.

Dopo la piena adozione del MOG 231/01, abbiamo deciso di intraprendere, ottenere e mantenere un sistema integrato di certificazioni affinché i nostri processi lavorativi siano più efficienti per noi e per le aziende Clienti garantendo una piena conformità normativa ed una maggior attenzione alla sostenibilità.

Grazie a questo percorso puntiamo a:

  • Gestione complessiva più efficiente:
    L’integrazione riduce duplicazioni e incoerenze tra i sistemi di gestione, ottimizzando risorse e tempo.
  • Aumento della competitività:
    Con questo passaggio vogliamo dimostrare, una volta di più, l’impegno verso la qualità e la sostenibilità, aumentando la credibilità e competitività sul mercato. 
  • Miglioramento della conformità:
    Con il sistema integrato assicuriamo la compliance a normative diverse, riducendo rischi di non conformità e sanzioni.
  • Sostenibilità e miglioramento continuo:
    L’attenzione alla qualità, ambiente, salute/sicurezza ed impegno alla Parità di Genere ci rende più sostenibili ed orientati al miglioramento continuo. 
  • Vantaggi reputazionali:
    L’adozione di un sistema integrato rafforza la nostra immagine aziendale, migliorando la percezione da parte di clienti, fornitori e stakehold

È una dimostrazione d’ascolto verso le nostre aziende Clienti che su un campione rappresentativo di 50 Aziende fidelizzate, nel 2024 si sono espresse così:
Quanto è importante per Voi che Percorso Sicurezza:

Certificazione sistema Qualità

Percorso Sicurezza srl Società Benefit è certificata secondo lo schema internazionale ISO EN UNI
9001:2015
settori EA35 ed EA37 sia per le attività di consulenza che di formazione/addestramento.

Certificazione sistema Salute e Sicurezza sul Lavoro

Percorso Sicurezza srl Società Benefit è certificata secondo lo schema internazionale ISO EN UNI
45001:2018
settori EA35 ed EA37 sia per le attività di consulenza che di formazione.

Certificazione sistema Ambientale

Percorso Sicurezza srl Società Benefit è certificata secondo lo schema internazionale ISO EN UNI
14001:2015
settori EA35 ed EA37 sia per le attività di consulenza che di formazione/addestramento.

Certificazione Parità di Genere

Percorso Sicurezza srl Società Benefit è certificata secondo lo schema UNI/Pdr 125:2022 sulla Parità di Genere